Pomodori
I pomodori, un alimento base in molte cucine, hanno attirato l'attenzione per il loro potenziale nel contribuire alla salute della pelle, al benessere cardiovascolare e al ringiovanimento generale.
1. Licopene: l'alleato della pelle contro l'invecchiamento. Il licopene, un potente antiossidante e il composto responsabile del vivace colore rosso dei pomodori, è un attore chiave per la salute della pelle. Studi scientifici suggeriscono che il licopene può proteggere la pelle dai danni del sole, ridurre la comparsa delle rughe e promuovere una carnagione giovane.
Riferimento scientifico: Rizwan, M., Rodriguez-Blanco, I., Harbottle, A., Birch-Machin, MA, & Watson, RE (2011). Il concentrato di pomodoro ricco di licopene protegge dal fotodanneggiamento cutaneo nell'uomo in vivo: uno studio controllato randomizzato. Giornale britannico di dermatologia, 164(1), 154-162.
I pomodori sono una grande fonte di licopene. In effetti, gli studi hanno dimostrato che il consumo di alimenti ricchi di licopene come i pomodori può ridurre il rischio di scottature fino a 40%.
2. Difesa cellulare contro lo stress ossidativo: arsenale antiossidante. Il contenuto di antiossidanti dei pomodori va oltre il licopene. Le vitamine A e C, insieme a varie sostanze fitochimiche, contribuiscono alla loro robusta capacità antiossidante. Questi antiossidanti combattono lo stress ossidativo, un processo implicato nell'invecchiamento e in varie malattie croniche.
3. Salute cardiovascolare: pomodori per un cuore forte. La salute del cuore è fondamentale per il benessere generale e i pomodori sono stati collegati ai benefici cardiovascolari. La presenza di composti come il potassio, il folato e la vitamina C, insieme al loro ruolo nel migliorare i profili lipidici, rende i pomodori un'aggiunta salutare alla dieta.
Riferimento scientifico: Bohm, V. (2015). Effetti dei prodotti a base di pomodoro sulla funzione endoteliale nell'uomo: una revisione sistematica di studi randomizzati controllati. Giornale di lipidologia clinica, 9(3), 333-343.
4. Protezione della pelle e difesa dai raggi UV: protezione solare della natura. I pomodori contengono composti che possono aiutare a proteggere la pelle dalle dannose radiazioni ultraviolette (UV). Sebbene non sostituisca la protezione solare, incorporare i pomodori nella dieta può offrire una difesa aggiuntiva contro i danni indotti dai raggi UV.
Riferimento scientifico: Aust, O., Stahl, W., Sies, H., Tronnier, H., & Heinrich, U. (2005). L'integrazione con prodotti a base di pomodoro aumenta i livelli di licopene, fitofluene e fitoene nel siero umano e protegge dall'eritema indotto dai raggi UV. Rivista internazionale per la ricerca sulle vitamine e la nutrizione, 75(1), 54-60.
È stato dimostrato che la vitamina C aiuta a prevenire i danni alla pelle indotti dai raggi UV. Questa vitamina può anche aiutare a promuovere la produzione di collagene, che può migliorare la salute generale e l'aspetto della pelle.
Riferimenti:
1. Gli ingredienti attivi dell'avena convertiti battericamente migliorano le attività di fotoinvecchiamento antiossidante e anti-UVB
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9187468/